Questo Convegno – promosso dall’Università di Trento e dal TAR di Trento – cade in un momento storico caratterizzato, a livello globale, da tragiche emergenze, rispetto alle quali la pianificazione urbanistica pare assumere importanza recessiva. Invece la cura del patrimonio ambientale e territoriale assume valore fondante di un impegno che – richiesto a tutti, istituzioni e utenti – costituisce insieme testimonianza di valori condivisi e rappresentazione di buona volontà nella tenace ricerca del bene comune, e perciò sia indispensabile fondamento per la resistenza alle odierne intemperie.
Venerdì 29 gennaio 2016
ORE 14.30 – 19.00
Apertura dei lavori – Saluti istituzionali
PRESENTAZIONE
Roberta Vigotti Presidente TRGA Trento
INTRODUZIONE AL TEMA
Giancarlo Coraggio Giudice costituzionale
PRIMA SESSIONE
Conoscenza del territorio e pianificazione
PRESIEDE E COORDINA
Giancarlo Coraggio
Momenti ed elementi conoscitivi per la redazione dei progetti di pianificazione da parte delle pubbliche amministrazioni
Carmine Volpe Presidente TAR Lazio
Il governo del territorio fra sviluppo economico e tutela dell’ambiente: l’esperienza della pianificazione in Trentino
Alessandro Franceschini Vice Presidente Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Provincia di Trento
SECONDA SESSIONE
La partecipazione dei cittadini al governo del territorio
PRESIEDE E COORDINA
Armando Pozzi Presidente TAR Toscana
Le esperienze regionali
Anna Simonati Professoressa di Diritto amministrativo Università di Trento
Gli orientamenti giurisprudenziali sulla partecipazione dei privati al governo del territorio
Pierpaolo Grauso Consigliere TAR Toscana
L’esperienza trentina di partecipazione nell’elaborazione della nuova legge provinciale per il governo del territorio
Carlo Daldoss Assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Provincia autonoma di Trento
Sabato 30 gennaio 2016
ORE 9.30 – 13.00
TERZA SESSIONE
Pianificazione e potere amministrativo
PRESIEDE E COORDINA
Chiara Cacciavillani Professoressa di Diritto amministrativo Università di Padova
L’esercizio dei poteri di scelta nel governo del territorio
Cristina Videtta Ricercatrice confermata di Diritto amministrativo Università di Torino
Le patologie penalistiche delle scelte di pianificazione
Alessio Scarcella Consigliere Corte di Cassazione
INTERVENTI PROGRAMMATI
Antonio Cassatella Ricercatore confermato di Diritto amministrativo Università di Trento
Alma Chiettini Consigliere TRGA Trento
Paola Lombardi Professoressa di Diritto amministrativo Università di Brescia
DIBATTITO
Relazione di sintesi
Giandomenico Falcon Professore di Diritto amministrativo Università di Trento
Chiusura dei lavori
TRENTO – Università degli Studi
Facoltà di Giurisprudenza – Aula 1 | via Verdi, 53
29-30 GENNAIO 2016